Le cose che mancano
14 Marzo 2021Vediamo i volti e ascoltiamo le voci, ma manca la presenza. Mancano le strette di mano quando si conoscono le persone e manca anche la possibilità di conoscerle. Mancano i baci e gli abbracci, che ci danno calore e affetto. Mancano i sorrisi e le parole, che restano prigioniere di una mascherina portata sul volto. Manca l’empatia. Mancano i ritrovi in piazza, in discoteca, al cinema e al bar, non solo per il divertimento, ma perché sono momenti di vita in cui sentiamo di appartenere a un gruppo e alla società. Manca la compagnia di un amico, di un conoscente,…
ChiarOscuro
Ogni anno la MdS Editore, partendo da un tema, indice un concorso artistico diviso in 4 sezioni: racconto, poesia, pittura e fotografia. Il tema del 2020, intitolato “ChiarOscuro”, invitava gli artisti a realizzare un’opera che rimandasse al contrasto tra luce…
La TV, le Lego e la solitudine
All’età di dieci anni guardare la TV divenne il mio principale passatempo. Fu naturale per me. Non avevo molti divertimenti, essendo nato in un paesino di provincia, nel 1977, e abitando in campagna. Negli anni ’80 inoltre ci fu il…
Questa estate strana
Almeno l’estate è tornata, portandoci come sempre consolazioni e illusioni. Non è uguale alle altre ma perlomeno è simile. Anche le persone poi vanno e vengono, come le stagioni. Quest’anno aleggia un’atmosfera strana. Sembra regnare un silenzio inquietante. Anch’io mi…
Antoine De Saint-Exupery – Il piccolo principe
Un aviatore col suo aeroplano precipita nel deserto del Sahara e lì incontra uno strano bambino detto il “Piccolo Principe”. Quest’ultimo viene dallo spazio, ovvero da un lontano asteroide in cui oltre a lui abitano 3 vulcani e una rosa.…
Posto di blocco
Un’auto nuova sfreccia sull’arteria principale che taglia in due il paese. Al volante c’è Gianluca, che a stento trattiene la gioia. Al suo fianco c’è il suo amico Francesco, che invece è teso. – Fai attenzione… Vai piano! – dice…
La luce e il vento
E’ dall’11 marzo che sono a casa in quarantena, a causa della pandemia del coronavirus, che è dilagata in gran parte del mondo. Prima circolavano solo raccomandazioni, come lavarsi le mani e disinfettarsi, indossare sul viso la mascherina, mantenere la…
Il cortile
Era rimasta aperta solo la porta finestra del soggiorno. Marco si avvicinò ad essa, come attratto da quell’ultimo fascio di luce che da lì entrava nella stanza. Uscì sul terrazzino di un metro per due e appoggiò i gomiti sulla…
Nino Baldan – Topolini, Kombattini, Bim Bum Bam
Stavolta vi parlo di un libro che ho avuto modo di leggere in anteprima, dal titolo molto brillante “Topolini, Kombattini, Bum Bum Bam”, scritto e prodotto da Nino Baldan, noto blogger veneto di tutto ciò che riguarda i mitici anni…
Fred Uhlman – L’amico ritrovato
La storia inizia nel 1932 a Stoccarda. Hans, un ragazzo di 16 anni, figlio di un medico ebreo, frequenta un liceo esclusivo, il Karl Alexander Gymnasium, e passa le sue giornate in maniera monotona e solitaria, dal momento che non…
Un giro in centro
Cammini e pensi. Giri per il centro della città, che sembra viva. Incroci le persone sui marciapiedi e i loro sguardi, che però sono assenti. Loro non salutano, tu non saluti. Avresti anche voglia di parlare, ma con chi? Nessuno…